X
CHIEDI UNA DEMO GRATUITA

Utilizzo di Software per sondaggi telefonici (CATI) per un’esperienza utente a 360° (VoC)

Utilizzo di Software per sondaggi telefonici (CATI) per un’esperienza utente a 360° (VoC)

Esistono diversi metodi di ricerca di mercato in cui un’azienda può considerare di impegnarsi: il sondaggio telefonico è solo uno di questi. Sebbene sembri un po’ obsoleto, forse, con un numero crescente di marchi che scelgono invece sondaggi online, il mezzo telefonico potrebbe essere proprio quello giusto per te.   

Dovresti considerare i sondaggi telefonici come un metodo di ricerca di mercato, se:

  • Vuoi sapere come si sentono veramente i tuoi clienti riguardo ad un argomento discusso: con i sondaggi telefonici, puoi interagire con i clienti del marchio e rilevare le emozioni nelle loro risposte.
  • Vuoi fornire un contesto ai dati raccolti: con il giusto software per sondaggi telefonici, come Checker, puoi aggiungere note a ogni risposta e non solo registrare la risposta vocale.
  • Vuoi raggiungere un ampio campione di intervistati: tutti hanno un telefono a cui essere chiamati, il che significa che puoi raccogliere dati da molti intervistati garantendo l’affidabilità delle informazioni.
  • Vuoi raccogliere informazioni a distanza : il team che esegue il sondaggio telefonico può essere situato in qualsiasi parte del mondo e può lavorare a distanza dalle proprie case, il che può ridurre i costi di affitto di un ufficio.

Non c’è limite alle tipologie di sondaggi che puoi effettuare telefonicamente: sondaggi sulla soddisfazione dei clienti, sondaggi politici, ricerche sociali, tutto ciò di cui il tuo brand ha bisogno.

Cos’è il CATI?

Qual è il significato di CATI? Sta per Computer Assisted Telephone Interviewing ed è il modo moderno di condurre sondaggi telefonici. 

Il processo: come funziona il CATI?

I chiamanti utilizzano un software per sondaggi telefonici per porre domande in base allo script predefinito e registrare le risposte durante lo svolgimento del CATI. Il vero e principale vantaggio di tale software è che consente al chiamante di concentrarsi completamente sull’intervistato. 

A cosa serve il CATI?

Affidabilità dei dati. 

Poiché la logica dell’intervista è preparata in precedenza e guidata dall’applicazione, la possibilità di ottenere dati inaffidabili è vicina allo zero. Inoltre, il passaggio tra le domande viene effettuato automaticamente in base alla risposta fornita. Quindi, l’intervistatore non ha bisogno di fermarsi a pensare a quale domanda segue dopo, e può concentrarsi completamente sull’intervistato, sulle sue emozioni e sul suo atteggiamento nei confronti dell’argomento.

Migliore portata.

Con la maggior parte delle azioni automatizzate, tra cui composizione, chiamate prioritarie, registrazione audio, ecc., viene risparmiato molto tempo, che può essere successivamente dedicato a chiamare altri intervistati. Quindi, nello stesso arco di tempo, il numero di persone raggiunte è molto più alto, il che significa che vengono raccolti più dati. Il numero di persone intervistate aumenta la qualità dei dati, aiutando il marchio a ottenere informazioni più olistiche e potenti.

Database online istantaneo.

Tutte le risposte raccolte vengono automaticamente caricate in un database online al momento dell’inserimento. Ciò consente di ridurre i costi e il tempo speso per il successivo inserimento dei dati. Inoltre, il suddetto database è disponibile ovunque e in qualsiasi momento e nessun singolo report viene mai perso. 

Cerchi un software CATI? Non cercare più.

Checker è una soluzione per ogni tipo di indagine di mercato, CATI compresa. 

Utilizzo di Software per sondaggi telefonici (CATI) per un’esperienza utente a 360° (VoC)

All’interno di Checker, avrai l’opportunità di sperimentare…

Strumenti basati sulle prestazioni

Un comodo portale Surveyor per i tuoi intervistatori, partner in outsourcing o liberi professionisti da casa è stato specificamente progettato per garantire che l’onboarding ed il sondaggio stesso siano più efficienti possibile. In qualità di manager, avrai accesso a un pannello operativo, con l’opportunità di monitorare dal vivo le prestazioni e ogni incarico svolto dai tuoi intervistatori.

Controllo della qualità dei dati

I dati raccolti possono essere ricontrollati poiché è facile allegare le registrazioni audio delle chiamate. Ogni intervistatore e le sue prestazioni possono essere classificate per ulteriori incarichi.

Opzioni di composizione flessibili

All’interno del software CATI di Checker, hai la libertà di scegliere una composizione manuale o automatica. Quest’ultima consentirà ai tuoi intervistatori di chiamare automaticamente il numero successivo in base alle impostazioni di priorità preimpostate.

Impostazioni di priorità

A seconda dello stato attuale del marchio e delle informazioni che desideri raccogliere, puoi facilmente creare le priorità del sondaggio e modificarle in qualsiasi momento.

Metriche sulle prestazioni

Definisci e controlla gli obiettivi prestazionali in base a revisioni orarie, durata media delle chiamate, tasso di capacità, ecc.

Utilizzo di Software per sondaggi telefonici (CATI) per un’esperienza utente a 360° (VoC)

Report dashboard

Report live consolidati e le dashboard reattive con un design accattivante possono essere presentati subito ai clienti finali: nessun tempo aggiuntivo speso per personalizzare il report.

Utilizzo di Software per sondaggi telefonici (CATI) per un’esperienza utente a 360° (VoC)

… e molto di più. La priorità di Checker è offrire uno strumento efficiente e olistico che aiuti i marchi a ottimizzare il flusso di lavoro delle ricerche di mercato: dalla definizione degli obiettivi all’azione sulle informazioni raccolte. Non crediamo nell’utilizzo di strumenti sparsi, uno per ogni compito che esiste. Checker è il tuo coltellino svizzero per raccogliere, analizzare e agire sui dati. 

Se lo desideri, possiamo organizzare un tour dettagliato del software Checker CAPI: passo dopo passo. 

Desidero fare un tour